PROGRAMMA DI PALLAVOLO
Il Jump Volley Camp è un camp specialistico di pallavolo realizzato con allenatori di livello nazionale (serie A, Nazionali giovanili ecc.) e giocatori di serie A presenti durante gli allenamenti per offrire ai partecipanti tutti i consigli necessari per diventare campioni in campo e nella vita.
Gli atleti possono scegliere tra 2 diverse tipologie di camp:
1) Accademy Master Volley: Ogni giorno due allenamenti di pallavolo presso il palazzetto.
2) Accademy Master Beach Volley Ogni giorno due allenamenti di Beach Volley presso i campi in spiaggia.
Oltre alle attività sportivo specialistiche di pallavolo sono previste anche attività divertenti organizzate dal nostro staff di animazione presso la spiaggia e la piscina, le serate a tema, le uscite in città, i flash mob Jump Camp, i tic-toc game, music & social funny e tantissime altre proposte entusiasmanti.
Inoltre ogni giorno sarà prevista un’ora di “Funny English Conversation”
“Il progetto educativo/formativo
Jump Volley Camp è una grande famiglia che educa i giovani a sognare: #ungrandesognoèsognareinsieme
Oltre al progetto sportivo ad alta valenza tecnica, i responsabili del Jump Volley Camp sin dal suo primo anno di attività (2001) hanno pensato di dare al camp una forte impronta educativa offrendo ai partecipanti momenti formativi per la loro crescita sportiva e umana:
1) Animatore/ assistente coach Jumpers: coinvolgere i più grandi nella realizzazione delle attivià di animazione e nell’assistenza ai coach per aiutarli a crescere e diventare i promotori del “”Jump Camp Style”” : grinta, passione, impegno, condivisione, gentilezza e soprattutto tanta voglia di sorridere…
2) Progetto Easy volley: Il Jump Volley camp è promosso e aperto anche a giovani atleti disabili che vogliono provare la bellezza dello sport di squadra adattato e vivere in perfetta inclusione ed armonia una settimana sportiva e socializzante con i loro coetanei pallavolisti
3) Giocatori di serie A: i nostri atleti di serie A, sono selezionati tra coloro che riteniamo essere sia campioni di sport che di vita. Sono presenti a tutti gli allenamenti e alle attività quotidiane per aiutare e stimolare i ragazzi nella loro crescita sportiva e umana
4) Agora per crescere insieme: sono previsti momenti di libera partecipazione e condivisione su tematiche sociali e del mondo giovanile: i social, l’ambiente, l’amicizia ecc.
5) La notte delle stelle e dei sogni : l’ultima sera un’entusiasmante festa strutturata con due momenti ben distinti: uno festoso con disco dance e giochi, l’altro più riflessivo nel quale tutto lo staff e i ragazzi condividono un momento di verifica e analisi della settimana passata. Al termine della serata bruciamo i nostri sogni!!!”