TOSCANA – CAMPUS CIOCCO RAGAZZI
ECOLOGIA E SPORT

TOSCANA – CAMPUS CIOCCO RAGAZZI
ECOLOGIA E SPORT

turismo giovanile > soggiorni montagna e country > toscana – campus ciocco ragazzi ecologia e sport

Il Ciocco
600 ettari di area naturalistica, all’imterno di un comprensorio di 2.000 ettari completamente recintato e sorvegliato ,oltre 42 chilometri di strade e sentieri, percorsi ciclabili nel bosco, cinque diverse tipologie di strutture ricettive, tra cui boutique hotel, baite di montagna, B&B, due ristoranti, un villaggio sportivo con la Pump Track al coperto più grande d’Italia , campi regolamentari di calcio, campi da tennis, palestra coperta e innumerevoli esperienze da provare per vivere il territorio in maniera attiva: tutto questo è la Living Mountain del Ciocco, destinazione turistica situata nel cuore della Valle del Serchio, affascinante e misterioso angolo di Toscana situato tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano. All’ingresso del Parco si trova la casa del Poeta Giovanni Pascoli ove riposa nella cappella di famiglia

Le strutture si trovano all’interno del comprensorio de Il Ciocco, a Castelvecchio Pascoli, piccolo paese del Comune di Barga (LU) celebre per essere stato dimora del poeta G. Pascoli. All’interno di un grande parco protetto e vigilato sorgono numerosi residence dislocati nella zona degli impianti sportivi. I residence sono strutture che variano di capienza da un minimo di 35 posti letto ad un massimo di 60 posti letto, a 2/3 piani collegati da scale interne e/o esterne con camere a 2/3 posti letto con servizi privati. La struttura dispone di due campi da calcio regolamentari, pista di atletica, campi da tennis, campi polivalenti, palestra coperta da basket e da pallavolo, campo di paddle e pista pump-track al coperto

La sistemazione è , in camere a 2-3 posti letto con servizi privati.
Il trattamento prevede la pensione completa con ed è composto da 4 pasti (prima colazione/pranzo/merenda/cena).
Il ristorante ha un look completamente rinnovato e propone piatti della tradizione toscana sapientemente reinterpretati, seguendo le tabelle dietetiche specifiche per la fascia di età.
La cucina della struttura è adibita alla preparazione di piatti per celiaci e propone differenti scelte in base alle necessità (allergie/intolleranze).
La struttura dispone anche di aule multimediali, teatro, due campi da calcio regolamentari, pista di pump track, pista di atletica, campi da tennis, campi polivalenti, palestra coperta da basket e da pallavolo ad uso esclusivo nei nostri partecipanti.

Natura e Avventura è la formula più “classica” e antica del Ciocco Ragazzi, quella che da più di 30 anni guida i nostri giovani ospiti alla scoperta del paradiso verde che li circonda. Un’esperienza unica per conoscere la sconfinata varietà di flora e di fauna del nostro Parco, dove i segreti più nascosti del sottobosco verranno svelati ai ragazzi; l’attenta guida di tutor esperti e qualificati aiuterà i piccoli esploratori a trasformarsi in autentici “trappers”.

Questo camp è un’esperienza fortemente formativa e educativa, incentrato sullo spirito di avventura che contraddistingue ogni momento della giornata.
Nei pressi della residenza verrà allestito il Campo Base; da qui al mattino i giovani esploratori partiranno zaino in spalla alla scoperta del paradiso che li circonda; le nostre guide aiuteranno i ragazzi a capire i segreti del bosco, a riconoscere le impronte degli animali, a orientarsi con la bussola tramite lezioni di Orienteering, a raccogliere le foglie per la creazione di un erbario, a costruire le capanne utilizzando solo ciò che la natura offre. Le attività sono tantissime; passeggiate, cacce al tesoro, Zoo watching, attività manuali con nodi, pali e cordini per costruire capanne o teepee indiani. I laboratori dove si imparerà ad usare una bussola, le bandierine di segnalazione, il codice morse e ad orientarsi nel bosco. E se non bastasse, trekking leggero, notte del mistero E poi verranno raccolti i frutti del sottobosco. e . tanto altro ancora!

Il Ciocco Travel si avvale di un’eccellente Crew : Istruttori, Educatori. Insegnanti, Staff Sanitario, Segreteria, Ufficio logistica. Ogni anno, infatti, la nostra azienda dedica molto tempo alla selezione e formazione del personale con lo scopo di arricchire il suo staff con persone preparate in grado di far divertire i nostri piccoli ospiti in tutta tranquillità e sicurezza. Durante il soggiorno, inoltre, sarà presente uno staff sanitario H24 a disposizione dei ragazzi.
Lo staff sanitario seguirà i nostri ragazzi anche durante lo svolgimento delle attività e durante le escursioni

Sport
Questo camp è un’esperienza fortemente formativa e educativa, incentrato sullo spirito di avventura che contraddistingue ogni momento della giornata.
Nei pressi della residenza verrà allestito il Campo Base; da qui al mattino i giovani esploratori partiranno zaino in spalla alla scoperta del paradiso che li circonda; le nostre guide aiuteranno i ragazzi a capire i segreti del bosco, a riconoscere le impronte degli animali, a orientarsi con la bussola tramite lezioni di Orienteering, a raccogliere le foglie per la creazione di un erbario, a costruire le capanne utilizzando solo ciò che la natura offre. Le attività sono tantissime; passeggiate, cacce al tesoro, Zoo watching, attività manuali con nodi, pali e cordini per costruire capanne o teepee indiani. I laboratori dove si imparerà ad usare una bussola, le bandierine di segnalazione, il codice morse e ad orientarsi nel bosco. E se non bastasse, trekking leggero, notte del mistero E poi verranno raccolti i frutti
del sottobosco. e . tanto altro ancora!

Attività serale

La sera è il momento di dare sfogo al divertimento libero e spensierato; il nostro staff di animazione organizzerà programmi diversi ogni giorno della settimana … dalle suggestive serate sotto le stelle seduti intorno al falò a cantare, fino a quelle dedicate a tornei mozzafiato di ping-pong, biliardino, Forza 4, scacchi ecc … passando per le serate dedicate ai concorsi, alle sfilate, ai giochi di ruolo, al karaoke e quant’altro ancora sempre all’insegna del divertimento e della sana convivenza. E l’ultima sera, prima di salutarsi, il Grande Spettacolo dell’Arrivederci con scenette, canzoni e balletti che vedano i ragazzi come protagonisti.
Laboratori
– Laboratori: laboratorio di pittura
– Laboratorio creativo
– Laboratorio ambientale
– Laboratorio sulla sicurezza informatica (cyberbullismo)

Un’attività pensata per dare ai ragazzi la possibilità di capire i pericoli e le mille sfaccettature del mondo cibernetico. L’obbiettivo è dare loro gli strumenti per cambiare prospettiva e, attraverso i giochi di ruolo, vivere le problematiche in questione, mettersi nei panni degli altri, capire e gestire i rischi. Gli strumenti multimediali e i video ci aiuteranno in questo compito. Affronteremo il tema con metodi e strumenti diversi a seconda dell’età dei ragazzi, organizzando attività di laboratorio e brevi lezioni.

Divertimento e cultura sono le parole d’ordine, ecco perché i nostri programmi sono ricchi di escursioni. In tutte le nostre attività è sempre compreso il trasporto privato e i biglietti d’ingresso, qualora previsti:

– Escursione guidata d’intera giornata Castelnuovo e Casa Pasxoli: Le prime notizie di Castelnuovo risalgono all’anno 740, mentre nel 1300 il borgo aveva una notevole rilevanza sotto il dominio lucchese. Cosa vedere a Castelnuovo Garfagnana. La Rocca Ariostesca è il simbolo di Castelnuovo di Garfagnana e domina la piazza principale del centro storico con la sua mole a trapezio. La struttura originaria del castello medievale ha subito nel tempo vari ampliamenti, il più significativo dei quali è probabilmente la costruzione nel 1675 della terrazza che guarda sulla piazza. Di notevole interesse è anche il Duomo, intitolato ai Santi Pietro e Paolo e costruito nel 1500 sulle rovine di una chiesa romanica dell’XI secolo. All’interno si trovano una splendida terracotta robbiana, la Pala di San Giuseppe, e un Crocifisso Ligneo del XV secolo noto come Cristo Nero, la cui cornice marmorea è attribuita alla bottega lucchese del Civitali. Immancabile la visita alla dimora del Poeta Giovanni Pascoli. Visita di Casa Museo G. Pascoli scelta come residenza dal poeta dal 1895 al 1912 anno della sua morte. Di grande valore letterario e storico sono i manoscritti, l’archivio e la biblioteca. Di grande fascino la Cappella di famiglia dove il poeta riposa.

– Escursione dell’intera giornata a Barga, con caccia al tesoro e piscina: Caccia al tesoro nel ridente Borgo Medioevale. Cittadina di antiche tradizioni risalente all’età longobarda, Barga è da visitare per le sue strade strette e le case antiche, ma anche per lo splendido panorama montano che si può ammirare dal Piazzale del Duomo di San Cristoforo. A completamento della visita una avvincente caccia al tesoro all’interno del Borgo. Nel pomeriggio spazio agli sport acquatici : tutti in piscina .

– Escursione di intera giornata all’interno della tenuta con pranzo “trapper”: Lezione e gara di orienteering che attraverso le segnaletiche sistemate all’uopo nei pressi boschivi e non, porteranno i ragazzi in un percorso topografico e di orientamento molto coinvolgente. Al termine della gara accensione dei fuochi per pranzo alla brace

– Escursione di intera giornata a Sommocolonia:Antico avamposto romano, divenne uno dei comuni strategicamente più importanti nello scacchiere delle guerre cinquecentesche. Sommocolonia dominando la vallata barghigiana e potendo contare su una fortificazione turrita a doppia cinta (ancora parzialmente visibile) è stata fondamentale per il controllo di una delle vie commerciali più importanti da e per l’Emilia-Romagna. Durante la seconda guerra mondiale, il 26 dicembre del 1944 Sommocolonia fu teatro dell’”Operazione Wintergewitter”, una limitata offensiva condotta sulla Linea Gotica dalle forze italo-tedesche contro le truppe statunitensi (92ª Divisione “Buffalo”), appoggiate dai partigiani della XI zona. Attività di caccia fotografica e visita del museo della resistenza. escursione fatta a piedi guadando due ruscelli ed utilizzando elementi di cartografia (mappe e bussole)

La quota comprende:
– Pensione completa 4 pasti (con dieta specifica in caso di intolleranze)
– Sistemazione in camere da 2/3 posti letto
– Assistenza qualificata 24h/24 con rapporto di 1/10 per i ragazzi fino a 11 anni e di uno a 15 per la fascia 11/14 rapporto di uno a 10
– Pulizia giornaliera camere, sostituzione biancheria 2 volte a settimana
– Corso sportivo come descritto con attestato
– Escursioni comprensive di ingressi ove previsti
– Animazione ed attività come da programma
– Attività sportive con attestato riconosciuto
– Coordinamento del soggiorno in base al progetto formativo Ciocco
Ragazzi
– Materiale di animazione
– Coperture assicurative: RCT professionale, Fondo di garanzia, Assistenza medico/bagaglio, annullamento e infortuni.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Tutto quello che non è indicato nella “quota include”

    Il sottostante modulo di prenotazione NON E' IMPEGNATIVO. In base alle indicazioni fornite elaboreremo in tempi rapidi un preventivo personalizzato che vi sarà trasmesso via email con tutte le istruzioni da seguire al fine di consegnarvi velocemente la documentazione

    In caso di indisponibilità della sistemazione richiesta vi contatteremo per proporvi delle valide alternative.

    Vi ricordiamo la possibilità di aderire alla formula "PRIMA PARTI E POI PAGHI" che da la possibilità di rateizzare a TASSO ZERO l'intero importo dovuto (per cui nessun acconto o caparra) fino a 12 mesi. La prima rata decorerà 30 gg. dopo la vostra partenza. Cliccando QUI, potete verificare l’entità delle rate in base alla durata del finanziamento.

    Il nostro personale è a vostra disposizione per consigliarvi e per fornivi eventuali chiarimenti. Grazie!

    sunnylife-separatore

    *Date e campi contrassegnati con asterisco obbligatori.

    Dati del richiedente

    Inizi a scrivere qui sotto il luogo di nascita e lo selezioni dai risultati che ottiene. Se non trova il luogo di nascita nell'elenco, ci contatti ai nostri numeri e provvederemo in tempo reale a risolvere, così che potrà completare la compilazione.

    sunnylife-separatore

    Dati partecipanti

    Per inserire i dati dei partecipanti, seleziona se il richiedente partecipa al soggiorno:
    SI! partecipa anche il richiedente NO! il richiedente non partecipa

    sunnylife-separatore

    Dati del soggiorno

    Desidero anche il viaggio

    Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 e do il consenso al trattamento dei dati personali (leggi informativa sulla privacy)



    Età ELEMENTARI E MEDIE

    Possibilità di dilazione


    Con inizi a pagare quando parti. Clicca qui per verificare l’entità approssimativa della rata.

    TURNI E PREZZI

    Settimanali (8gg. / 7 notti)

    Possibilità di dilazione


    Con inizi a pagare quando parti. Clicca qui per verificare l’entità approssimativa della rata.