Visitare l’Egitto significa conoscere una civiltà millenaria. Visiterete templi austeri e imponenti piramidi, ammirerete un paesaggio incantevole, navigando sulle tranquille acque del Nilo.
Visitare l’Egitto significa conoscere una civiltà millenaria. Visiterete templi austeri e imponenti piramidi, ammirerete un paesaggio incantevole, navigando sulle tranquille acque del Nilo.
RAMSES HILTON
1115 Corniche El Nile, Il Cairo – Egitto
Il Ramses Hilton è situato a soli 5 minuti a piedi dal Museo del Cairo e affaccia sul Nilo. E’ possibile assistere all’intrattenimento serale dal vivo organizzato tutti i giorni dalla caffetteria orientale Garden Court Presso, inoltre sono a disposizione della clientela, una palestra, un casinò, una spa con servizio massaggi, saune e vasca idromassaggio.
Nella terrazza sopraelevata è presente anche una piscina riscaldata. Per le cene l’hotel dispone di due ristoranti, lo Sherlock Holmes Pub che propone specialità mediterranee, piatti internazionali e piatti tradizionali inglesi, e il ristorante Maharaja, con le sue pietanze indiane.
Le camere, fornite di balcone con vista panoramica sulla città o sul Nilo, sono caratterizzate da un arredamento accogliente e dotate di ogni comfort, dall’aria condizionata alla TV satellitare a schermo piatto.
MOEVENPICK MS ROYAL LOTUS
Boghdady Dock – Luxor – Egitto
La magia di una crociera sul Nilo permette di entrare nelle atmosfere da sogno di questo fiume. Dormire a bordo di una nave è un’esperienza incredibile, ma se la nave è la Moevenpick MS Royal Lotus tutto assume un tocco ancora più incantato. Le ampie cabine, dotate di tutti i confort, sono il luogo ideale in cui riposarsi, magari ammirando le verdeggianti sponde del fiume che sfilano fuori dalla finestra, in attesa di scendere a terra e immergersi nella storia e nella bellezza dell’Egitto.
Giorno 1
PARTENZA – IL CAIRO
Atterrati al Cairo ci trasferiamo in hotel. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di un po’ di tempo libero per un assaggio della più grande città dell’Africa. La cena è prevista in hotel o in aereo, in base all’orario di arrivo del volo.
Giorno 2
IL CAIRO
Iniziamo la nostra giornata di visite dall’Altopiano di Giza, dove scopriamo il fascino della necropoli simbolicamente protetta dalla Sfinge. Ammiriamo la Piramide di Cheope, la sola fra le “Sette Meraviglie del Mondo” sopravvissuta fino ai giorni nostri, e le due più piccole di Chefren e Micerino. Il pranzo è incluso, con vista sulle Piramidi. Nel pomeriggio rientriamo al Cairo per la visita del Museo Egizio, con le sue ricchissime collezioni di arte faraonica, il tesoro della Tomba di Tutankhamon e la sala dedicata ai gioielli-talismani. Prima della cena inclusa, dedichiamo del tempo a una passeggiata esperienziale al souk del Cairo.
Giorno 3
IL CAIRO – LUXOR
Al mattino ci trasferiamo in aeroporto e raggiungiamo Luxor in volo. Iniziamo con la visita del complesso templare di Karnak e Luxor. Questi templi, che furono centro culturale e religioso dell’antica Tebe (attuale Luxor) sono tra i monumenti più antichi e meglio conservati di tutto l’Egitto. La grande quantità di ambienti e bassorilievi ancora intatti rendono Luxor un museo a cielo aperto, tra i più grandi del mondo. Ci sistemiamo a bordo della motonave. Ceniamo e pernottiamo a bordo. Per immergerci nella magia della storia millenaria, in serata possiamo partecipare allo spettacolo di suoni e luci al tempio di Karnak.
Giorno 4
LUXOR – VALLE DEI RE E DELLE REGINE EDFU
Iniziamo le visite con le necropoli della riva occidentale. Dopo una breve sosta ai Colossi di Memnone, due enormi statue monolitiche, proseguiamo con la visita di alcune tombe nella celebre Valle dei Re e alcune nella Valle delle Regine, con le loro incredibili decorazioni rupestri. Proseguiamo con lo scenografico tempio della regina Hatshepsut, immenso tempio funerario a ridosso dei monti che delimitano la Valle dei Re. Pranziamo a bordo e in seguito navighiamo verso Edfu. Ceniamo e pernottiamo a bordo.
Giorno 5
EDFU – KOM OMBO – ASSUAN
La navigazione sul Nilo ci conduce al Tempio di Edfu, o Tempio di Horus, considerato il più suggestivo tra quelli presenti sulle sponde del fiume. Raggiungiamo quindi Kom Ombo, che nella mitologia egizia rappresentava il dio delle inondazioni del Nilo e della fertilità, e visitiamo il suo tempio. Pranziamo nel corso delle visite. Risaliamo sulla nave e raggiungiamo Assuan, cenando a bordo.
Giorno 6
ASSUAN
Dedichiamo la giornata a visitare le meraviglie di Assuan, la Grande Diga e il Tempio di Philae, dalla struttura elaborata e imponente, un tempo ritenuto il luogo sacro della sepoltura di Osiride. Nel pomeriggio ci rilassiamo con una gita in feluca, la barca a vela simbolo del Nilo, che scivola dolce sulle acque di questo fiume per regalare un’esperienza unica. Ceniamo a bordo, oppure, per chi lo desidera, è possibile aderire ad una cena facoltativa in un tipico ristorante nubiano, con una magnifica vista sul Tempio di Philae.
Giorno 7
ASSUAN – IL CAIRO
La giornata di oggi è libera. Chi lo desidera può partecipare ad un’escursione facoltativa al tempio di Abu Simbel. Pranziamo a bordo o in ristorante. In serata ci trasferiamo all’aeroporto di Assuan per imbarcarci sul volo per Il Cairo, dove ci attende la cena in hotel (se il volo interno è previsto in tarda serata l’hotel al Cairo potrebbe essere in zona aeroporto e verrà servita una cena fredda in camera). Hotel previsto (o similare) per il 1 – 2 e 7 Giorno RAMSES HILTON 1115 Corniche El Nile, Il Cairo – Egitto
Giorno 8
IL CAIRO – RIENTRO
In base all’orario di partenza potremmo avere del tempo libero per un ultimo saluto alla terra dei faraoni. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Si entra in Egitto con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
– carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi. L’accesso NON è consentito con la carta di identità elettronica con certificato di proroga o con la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento. Nel caso in cui la carta d’identità valida per l’espatrio sia stata rinnovata, meglio informarsi presso il proprio comune prima di partire.
– visto: è obbligatorio e si richiede alle Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese. Per chi viaggia con la carta d’identità la richiesta deve essere accompagnata da due foto formato tessera. Si può richiedere il visto presso i Consolati e l’Ambasciata d’Egitto o per i turisti, direttamente negli aeroporti, pagando l’equivalente di 25 dollari USA. Per ulteriori informazioni sul visto fare riferimento al sito www.viaggiaresicuri.it
Minori: l’accesso è consentito con il passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio con validità residua sopra i sei mesi. E’ obbligatorio il visto e anche le due foto tessera per chi viaggia con la carta d’identità. NON è accettato invece il certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura.
Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.
Per l’ingresso in Egitto bisogna avere il visto d’ingresso, che si fa e si paga sul posto all’arrivo, il costo indicativo è di 26 €.
In alcuni casi i biglietti dei voli interni vengono emessi dal nostro corrispondente locale, potrebbero quindi mancare gli orari di questi voli nella sezione BIGLIETTI dei documenti di viaggio. Il dettaglio del volo verrà comunicato direttamente in loco dalla nostra guida accompagnatore. Inoltre il gruppo potrebbe essere ripartito tra voli con orari diversi, sarà comunque sempre prevista l’assistenza in italiano.
Minimo 8 partecipanti, massimo 30.
All’inizio del viaggio la guida raccoglierà il forfait obbligatorio per le mance che ammonta a circa Euro 60 per persona. I seguenti ingressi non sono previsti da programma, ma se il tempo a disposizione lo consente e se la coda è contenuta, per chi lo desidera è possibile entrare acquistando il biglietto in loco: interno piramide di Cheope euro 25, Sala Mummie al Museo Egizio euro 10, Tomba di Tutankamon alla Valle dei Re euro 25, Tomba di Nefertari alla Valle delle Regine euro 80.
Fino a 12/14 partecipanti il tour si svolge con esperte guide locali parlanti italiano, certificate da Boscolo. A partire da 13/15 partecipanti è prevista la presenza di una guida per tutto il tour, che svolgerà anche il servizio di accompagnatore.
Nel 2023 sarà dal 22 Marzo al 28 Aprile. In questo periodo il programma potrebbe subire delle modifiche non prevedibili anticipatamente, legate a cambiamenti di orari di apertura di uffici e attività commerciali. Sono inoltre possibili rallentamenti e ritardi nei servizi e nei pasti e limitazioni all’utilizzo e vendita di bevande alcoliche. Si raccomanda sobrietà di atteggiamento e abbigliamento.
Questo viaggio non è adatto a persone con difficoltà di deambulazione o con disabilità motorie gravi, a causa dell’inaccessibilità di alcuni servizi.
È un’assicurazione che copre i rischi in occasione di viaggi a scopo turistico, di studio e/o di affari, e include, in particolare, le copertura di Annullamento viaggio, Spese di riprotezione del viaggio, Bagaglio, Assistenza alla persona e Spese Mediche, Assistenza legale, Interruzione Viaggio, Infortuni di viaggio, Mobile Phone Travel Protection, Responsabilità Civile. Controlla i termini e modalità nel fascicolo assicurazione-dip costo circa € 155 a persona
Le quotazioni sono dinamiche, possono quindi subire variazioni al momento della prenotazione
Il calcolo è una stima approssimativa.