SCUOLA VELA – affiliata F.I.V. ( dall’anno 2000)- I corsi, organizzati per età e capacità, mettono il giovane corsista nelle migliori condizioni per un apprendimento piacevole e graduale,diffondendo la cultura nautica e marinara attraverso 5 fasi:
Lo sviluppo di una responsabile coscienza ambientale.
L’instaurazione dei corretti modelli di vita sportiva.
Lo studio e l’interpretazione dell’andar per mare.
L’acquisizione di conoscenze e di abilità che possono costituire anche la base di future professionalità
La valorizzazione del concetto di collaborazione e di vita gruppo
Tutti i nostri partecipanti saranno sottoposti a test di acquaticità prima dell’inizio in mare delle varie attività nautico sportive.
I corsi Aquarius , consentiranno agli allievi di apprendere gradualmente competenze tecniche così come previsto dai vari Step:
• I Step: Nozioni primarie di sicurezza ed acquaticità, concetti prua/poppa e sopravento/sottovento, mantenimento direzione per brevi tratti, nozioni sulla sicurezza in mare. Utilizzo dei simulatori.
• II Step : Consolidamento delle abilità precedenti, Saper armare con l’aiuto degli istruttori, virata, seguire gommone al traino, barca ferma. Utilizzo dei simulatori.
• III Step: Consolidamento delle abilità precedenti, virata/abbattuta,posizione e postura a bordo, regolazione delle vele, fermarsi e ripartire, armare in autonomia la barca, uscita e rientro in autonomia con la supervisione dell’istruttore. Utilizzo dei simulatori.
Barche utilizzate: MARINER19-BARCA SCUOLA MULTIPLA CON ISTRUTTORE A BORDO, LASER STANDARD, X14, OPTIMIST.
Le lezioni pratiche in mare saranno precedute da una parte teorica ed illustrativa da parte degli istruttori utilizzando materiale didattico inerente alla disciplina (lavagne luminose, video, simulatori ecc…)
ESERCIZI A VELA SU SIMULATORI che consentono l’allenamento in barca posizionata su appositi attrezzature per simulare a secco le varie manovre per la conduzione dell’imbarcazione.
WIND-SURF – Sport che unisce due discipline acquatiche :Vela e Surf. Sfrutta l’ausilio della vela , che con la forza del vento da’ propulsione alla tavola. E’ un’attivita’ emozionanate, apprezzata da chi ama la natura e cavalcare le onde del mare
WING FOIL -Il Wingfoil è una nuovissima disciplina acquatica, grande Novita’ Aquarius 2023! E’ uno sport che regalerà l’emozione di voloare sul mare, creando una sinergia tra il nostro corpo e gli elementi della natura! E’ costituito da una tavola (foil) e un’ala gonfiabile (Wing) non ancorata, perciò l’energia del vento si scarica direttamente su braccia e gambe, conferendoci una grande libertà di movimento.
STAND UP PADDLE (S.U.P.) – Ci si diverte in piedi in equilibrio su una tavola remando con una pagaia. L’obiettivo è quello di potenziare lo sviluppo dell’equilibrio, della coordinazione e dell’acquaticità.
SCUOLA CANOA – La canoa viene vista soprattutto come mezzo per effettuare escursioni e pertanto le lezioni mirano alla conoscenza del mezzo con una tecnica di base. Gli obiettivi didattici sono: pagaiata, scuffiata e virata.
SU BARCA VELA D’ALTURA:
Obiettivi generali: Sicurezza, ruolo equipaggio, concetti prua/poppa e sopravvento/sottovento, la nomenclatura, l’armamento della barca, dotazioni di sicurezza, uso vhf, uscita dal posto in banchina, mantenere una rotta seguendo una bussola,tutte le fasi per il rientro in banchina, equilibrio,le andature: bolina, traverso, lasco, poppa, orzare e poggiare, mura a dritta e mura a sinistra, cambiare mura: la virata, entrata e uscita dal porto.
LABORATORIO DI ARTE MARINARESCA E LEZIONI DI CARTEGGIO – Con lo scopo di far apprendere agli allievi i più comuni nodi utilizzati nella nautica, attraverso video, esercitazioni di gruppo e gare, abbinata allo studio di tutte le operazioni per individuare le rotte di navigazione sulle carte nautiche.
L’ORIENTEERING – L’orientamento, consiste nell’effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati “lanterne” con l’aiuto esclusivo esclusivo di una bussola e di una carta topografica molto dettagliata a scala ridotta che contiene particolari del luogo da percorrere nel minor tempo possibile.
TIRO CON L’ARCO – L’arco è un attrezzo molto delicato ma nello stesso tempo rappresenta un’arma. Attraverso l’apprendimento dei fondamentali, postura, impugnatura, mira e tiro, gli allievi imparano a conoscerlo ed utilizzarlo correttamente per diventare dei bravi arcieri.
LEZIONI DI LINGUA INGLESE- Lezioni di Lingua inglese inerenti alle attivita’ di Vela, tenute da Docenti qualificati.
PASSEGGIATA NATURALISTICA IN BICICLETTA – Le escursioni in bicicletta si effettuano su un percorso ciclabile che attraversa la splendida pineta di Policoro, al ridosso del mare,sino a giungere nei pressi del Bosco Pantano, uno dei rari esempi di bosco Planiziale-Igrofilo presenti in Italia.
SERATA SOTTO LE STELLE- E’ un’esperienza unica per gli appassionati di mare e di natura, trascorrere una serata in spiaggia, intorno ad un grande falò, sotto un cielo stellato….NOVITA’ 2023 è la postazione di osservazione astronomica con un telescopio ottico. Ogni partecipante osservando la volta celeste potrà individuare la sua stella preferita e darle un nome.