TURNI da 07 giorni/6 notti
1° turno 26/6 – 2/7
riservata alla fascia dei età fino alla 5^ elem.
2° turno 3/7- 9/7
riservata alla fascia di età fino alla 3° media
TURNI da 07 giorni/6 notti
1° turno 26/6 – 2/7
riservata alla fascia dei età fino alla 5^ elem.
2° turno 3/7- 9/7
riservata alla fascia di età fino alla 3° media
Nell’Arcipelago Toscano una splendida vacanza dedicata al mare, alla vela, allo snorkeling ed alle altre attività a terra all’Isola d’Elba e Capraia di escursionismo ed educazione ambientale, visite guidate, gare sportive, safari fotografici, e molto altro ancora.
Molto spazio verrà dedicato all’attività di “reportistica ambientale” attraverso la raccolta di dati per analizzare lo stato di salute delle acque anche attraverso l’utilizzo di microscopi per la scoperta della flora e fauna marina.
L’intera durata di soggiorno e svolto in mare sulle nostre imbarcazioni (suddivise per bambini elementari e medie) alla scoperta dell’arcipelago toscano e del santuario dei cetacei.
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano é il più grande parco marino d’Europa: 570 kilometri quadrati di mare e 18.000 ettari di terra. Comprende tutte le sette isole principali dell’Arcipelago Toscano e alcuni isolotti minori. Come le perle di una collana, ogni isola è unica, originale, con un solo tratto in comune: la bellezza della sua natura. Bandiera Blu d’Europa.
Le imbarcazioni a nostra disposizione sono barche a vela d’altura di 14-16 metri dotate di cabine doppie o triple con bagno (2 almeno per ogni barca) che possono ospitare 08-10 bambini/ragazzi ciascuna.
La cucina, la cambusa e le attività di pulizia e riordino vengono autogestite da tutti i bambini partecipanti insieme alla supervisione e coordinamento del no-stro staff educativo sulla base alle capacità di ciascuno. Il corretto uso dell’acqua e dei cibi viene gestito ponendo la massima attenzione agli sprechi (educazione alla corretta raccolta differenziata). Su richiesta sono elaborati piatti per celiaci e allergici a determinati alimenti (devono essere segnalati all’iscrizione).
Come già premesso, tutte le attività sono orientate alla sostenibilità ambientale ed al rispetto dell’habitat marino e terrestre anche attraverso all’analisi delle acque. Attività di biologia marina attraverso la scoperta di flora e fauna marina grazie ai microscopi di bordo.
Vengono, inoltre, forniti cenni sulle tecniche di avvistamento dei delfini e degli altri mammiferi che popolano il mediterraneo e la zona della nostra navigazione: il Santuario dei Cetacei
A terra tutte sono previste le classiche attività di spiaggia (beach-volley, bocce e giochi vari) nelle più belle baie delle isole toccate durante la navigazione.
Soste in rade tranquille poco toccate dal turismo di massa.
Verranno soprattutto fornite tutte le basi della navigazione a vela (tipologia di manovra, venti, onde, andature, la volta celeste, nodi, ecc…)
Animazione ludica e tornei sportivi di beach-volley e calcetto. Giochi di gruppo diurni e serali, feste serali con musica a bordo, mini-olimpiadi, passeggiate in gruppo a terra attraverso proposte di trekking ed escursionismo alla scoperta di antichi borghi delle isole.
L’isola d’Elba e l’arcipelago Toscano sono infatti una palestra ideale per questo tipo di attività: un mare azzurro e pieno di vita, antichi porti, baie incontaminate e distanze mai troppo lunghe per poter navigare in tutta sicurezza.
Si imparerà a conoscere il mare e gli animali che lo popolano, ad orientarsi e a capire che il tempo, ad aspettare il vento e saperlo gestire in navigazione, comprendono allo stesso modo lo stretto legame tra mare, terra e uomo e come preservarlo.
ASSISTENZA STAFF ANIMAZIONE
Oltre alla presenza costante dello Skipper comandante dei ogni barca, viene garantita un’assistenza dedicata 24 ore su 24. Il nostro personale alloggia nelle imbarcazioni insieme con i bambini e ragazzi e proporranno sempre attività sicure e collaudate da oltre 15 anni di esperienza (sia in ambito scolastico che di turismo giovanile).
Lo staff che coadiuva le attività è composto da insegnanti, istruttori sportivi e guide ambientali.
CONTATTI TELEFONICI
Sono previsti dalle 18,30 alle 20,00 salvo variazioni comunicate dal personale alle famiglie. L’uso dei cellulari non è consentito ai ragazzi nelle altre ore della giornata.
ASSISTENZA SANITARIA
Le imbarcazioni sono dotate di tutti gli standard di sicurezza previsti a norma di legge. Sono previsti presidi medici convenzionati con le Asl del territorio.
Sveglia, tuffi in mare, colazione, assegnazione all’equipaggio dei vari compiti ed attività giornaliere di bordo, riordino della barca, preparazione delle manovre, navigazione, attività sportive e ludico ricreative (nel caso di discesa in terra ferma), preparazione del pranzo, riassetto dell’imbarcazione
Nel pomeriggio, dopo un’ora di riposo, altre attività marinaresche con nozioni sulla navigazione (andature, venti, nodi, ecc…), diario di bordo, attività in mare e didattica a tema ambientale.
La sera, giochi vari, cena (anche grigliate) e a seguire attività ricreative e di animazione….prima di andare a dormire sotto coperta saluto al mare ed osservazione della volta celeste e delle sue costellazioni con la narrazione di miti e leggende.
L’organizzazione delle giornate ed il programma di navigazione è condizionato dalle condizioni meteo marine.
Gite ed Escursioni
Durante il programma di crociera vengono proposte attività culturali ed escursionistiche attraverso visite guidate nei vari borghi delle isole o trekking didattico naturalistico con le nostre guide ambientali.
La quota di partecipazione include:
IL TURNO DAL 10 AL 17 LUGLIO E’ RISERVATO AD ALI SAN PAOLO
ARCIPELAGO TOSCANO - ELBA E CAPRAIA "CROCIERA IN BARCA A VELA"
IL TURNO DAL 10 AL 17 LUGLIO E' RISERVATO AD ALI SAN PAOLO
E’ possibile rateizzare fino a 12 mesi la quota a vostro carico che esula dal contributo INPS per un importo minimo di Euro 250,00 attraverso un modalità on line molto semplice, attivabile dalla vostra area riservata in fase di avanzamento della vostra pratica al momento della ricezione della fattura a carico del richiedente.