- PREVISTA LA PRESENZA DI UN NOSTRO TOUR LEADER ED ESCURSIONI IN OMAGGIO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 15 PARTECIPANTI
L’hotel è una realtà inserita in un luogo particolare in una dimensione senza tempo: Lucca e la sua Repubblica, Firenze e la sua Signoria, Pisa e la sua Repubblica Marinara, in due parole al centro di una delle regioni più belle d’Italia.
La presenza nel territorio di bellezze architettoniche, storico-artistiche e naturalistiche permettono una vasta scelta fra escursioni e gite di grande profondità e di sicuro interesse.
Tutti gli spostamenti da e per i luoghi delle escursioni saranno effettuate con un modernissimo e certificato pullman granturismo dotato di tutti i confort.
Le visite saranno accompagnate da guide autorizzate.
Per i quindici giorni di soggiorno, pertanto prevediamo:
Escursione d’intera giornata Lucca e Pisa con pranzo in ristorante
Lucca una delle poche città italiane che ha conservato intatta la propria cerchia muraria. La prima cinta risale all’epoca romana, dopo la rinascita del Mille si avverte l’esigenza di una nuova cerchia di mura che verrà realizzata tra l’XI e il XII secolo.
In generale il programma orientativo della giornata prevede la visita della Chiesa di San Michele in Foro, del Duomo di San Martino, all’interno del quale si può ammirare la scultura lignea del Volto Santo ed il monumento funebre di Ilaria del Carretto (opera di Jacopo della Quercia), della Chiesa di San Frediano documentata sin dal Secolo XII, della via Fillungo, dell’Anfiteatro Romano, del II secolo D.C.
Pranzo in ristorante e proseguimento per Pisa.
Prevediamo la visita a Piazza dei Miracoli, (ingresso e visita guidata del Battistero di San Giovanni e Camposanto Monumentale) importante per la ricchezza e la bellezza dei suoi monumenti: il duomo, la torre pendente, il battistero tutti rari esempi di architettura pisana medievale e della potenza marinara che godeva nel XII secolo.
Escursione d’intera giornata a Firenze con pranzo in ristorante
Uno dei centri più belli del mondo. Una vera e propria città museo, dalle tantissime bellezze artistiche e architettoniche.
La città dei grandi personaggi che qui hanno vissuto o hanno lavorato: Dante Alighieri, Giotto, Michelangelo Buonarroti, Niccolò Machiavelli, Filippo Brunelleschi, Boccaccio, Masaccio, Botticelli, Cimabue, i Medici e tanti altri. Il “cuore” della città è racchiuso nel triangolo fra piazza del Duomo, piazza della Repubblica e piazza della Signoria. Piazza del Duomo è il centro religioso della città con la cattedrale di Santa Maria del Fiore dal caratteristico Cupolone del Brunelleschi. Di grandissimo pregio artistico le porte di bronzo decorate con episodi del Vecchio e Nuovo Testamento. La piazza è dominata dal campanile di Giotto.
Escursione d’intera giornata a Siena con pranzo in ristorante
Siena è la famosa città del Palio, la sede dell’ “Enoteca Italiana” (l’unica associazione del vino a livello nazionale).
Splendidamente adagiata su tre colline, Siena costituisce una delle principali attrazioni in Toscana grazie al suo centro storico gotico perfettamente conservato, alla “Piazza del Campo” -una delle più belle piazze al mondo- dove si corre il famoso Palio due volte l’anno – e al Duomo, considerata una delle più belle chiese in Italia grazie soprattutto alla ricchezza delle opere e delle decorazioni che si trovano al suo interno. Visita guidata e ingresso alla Basilica di San Francesco e al Museo dell’opera del Duomo.
Visita di mezza giornata a Montecatini Alto in funicolare
Caratteristico Borgo Medioevale, ricco di storia e di avvenimenti, è uno dei paesi più antichi della Valdinievole. Questo antico borgo era già abitato nel 1000 d.c. e già possedeva 25 tra case-torri e torri e 2 fortezze. Nel 1898 fu inaugurata la funicolare che collegava l’antico borgo alla nascente città. Dall’alto si potrà ammirare un panorama spettacolare che spazia su una grande fetta di Toscana.